Convierte tus propuestas comerciales en un ‘sí’ inmediato | 9 de Septiembre 17:00h (Madrid)
Webinar | 9 de Septiembre 17:00h (Madrid)
Blog

SEO immobiliare locale: come apparire primi nella tua città e attirare più clienti

Camila Vázquez
Seo immobiliare locale
La SEO locale è la chiave per far comparire la tua agenzia su Google Maps, ottenere visibilità e attirare clienti dalla tua zona. Scopri come ottimizzare il tuo profilo, gestire le recensioni e scegliere le giuste parole chiave locali.

Tabla de contenidos

Sapevi che la SEO immobiliare locale può fare la differenza tra il fatto che la tua agenzia appaia nella prima pagina di Google Maps o che passi completamente inosservata?

In un settore in cui la visibilità è il grande generatore di opportunità, posizionare la tua agenzia immobiliare nelle ricerche locali significa catturare più lead, attirare traffico web di qualità e convertire le visite in clienti reali.

Infatti, il 46% di tutte le ricerche su Google ha un intento locale, il che significa che quasi la metà degli utenti cerca aziende, prodotti o servizi vicini a loro. Ed è qui che la tua agenzia deve apparire.

La buona notizia è che non è necessario investire molto per distinguersi: l’ottimizzazione del tuo profilo Google Business, la gestione e il potenziamento delle recensioni, la presenza nelle directory locali e la scelta delle giuste parole chiave locali sono tattiche chiave che puoi facilmente implementare per migliorare la visibilità della tua attività e attirare più clienti.

Idee chiave:

  1. Differenze tra SEO generale e SEO locale nel settore immobiliare.
  2. Come funzionano Google Maps e le ricerche “vicino a me”.
  3. I principali fattori che influenzano il posizionamento immobiliare locale.
  4. Strategie per attirare clienti con la SEO locale.
  5. Strumenti (come Clientify) che ti aiutano a convertire i contatti in vendite.

Cos’è la SEO immobiliare locale?

La SEO immobiliare locale è un insieme di strategie volte a ottimizzare la tua presenza online, che aiuta la tua agenzia a comparire tra i primi risultati di ricerca quando qualcuno cerca proprietà o servizi immobiliari nella tua zona.

A differenza di una strategia generale, in questo caso tutto ruota intorno alla posizione: da come imposti il tuo profilo su Google Maps alle parole chiave locali che utilizzi sul tuo sito web. L’obiettivo è chiaro: attirare clienti vicini che hanno già intenzione di acquistare, vendere o affittare nella tua zona.

Con una strategia ben studiata, la tua agenzia immobiliare può superare i portali e acquisire lead di qualità senza dover investire grandi somme di denaro in pubblicità.

Differenze tra SEO generale e SEO locale

La SEO generale cerca di posizionare un sito web con parole chiave generiche come “comprare casa” o “immobili in Spagna”.

Invece, il posizionamento immobiliare locale si concentra su termini geografici specifici come “appartamento in vendita a Torremolinos” o “agenzia immobiliare a Malaga centro”.

Il bello di questa SEO locale è che attira visitatori molto più qualificati, ottenendo dati da persone che stanno effettivamente cercando immobili nella tua zona; ciò aumenta le probabilità di conversione.

Come funziona la SEO locale su Google Maps e le ricerche “vicino a me

Hai notato che quando digiti su Google “immobiliare vicino a me”, appare una mappa con tre risultati evidenziati? Questo spazio, noto come local pack, è estremamente importante per la tua attività.

Per apparire, Google prende in considerazione diversi elementi:

  • Ottimizzare il tuo profilo Google Business
  • La quantità e la qualità delle recensioni
  • La vicinanza del tuo ufficio alla posizione dell’utente che effettua la ricerca

Pertanto, quando la tua agenzia si concentra costantemente su questi fattori, aumenta le possibilità che Google mostri il tuo immobile tra i primi risultati… ed essere nella top 3 di Google Maps non solo migliora la tua visibilità, ma aumenta anche le possibilità di attirare clienti dalla tua zona.

Seo locale nel settore immobiliare

Perché la SEO locale per il settore immobiliare è importante?

Il settore immobiliare sta diventando sempre più competitivo e affidarsi solo ai portali può lasciarti in una posizione di svantaggio.

Applicare la SEO nel settore immobiliare ti permette di distinguerti nella tua zona, di attirare i clienti che stanno cercando esattamente ciò che offri e di convertire questa visibilità in reali opportunità di business.

Un buon posizionamento immobiliare locale ti aiuta a non affidarti a piattaforme di massa e ti aiuta a costruire un marchio riconoscibile nella tua città o nel tuo quartiere.

Vantaggi rispetto all’affidarsi esclusivamente ai portali immobiliari

Fai attenzione, perché i portali immobiliari sono utili per dare visibilità ai tuoi immobili, ma hanno anche diversi limiti. Il tuo annuncio appare accanto a decine di concorrenti, il che rende molto più difficile distinguersi; inoltre, i loro prezzi tendono a salire senza una reale garanzia di ritorno.

Con la SEO locale, invece, la tua agenzia immobiliare genera il proprio traffico web e attira lead diretti senza dover pagare commissioni extra. Questo ti dà maggiore indipendenza, rafforza la visibilità del tuo marchio nella tua zona e ti aiuta a costruire una solida base di clienti, senza dover ricorrere a intermediari.

Ecco perché questa tecnica è così importante: ti permette di ridurre i costi, di incrementare il tuo posizionamento immobiliare locale e di rafforzare il rapporto diretto con i tuoi clienti.

Che impatto ha sull’acquisizione dei clienti nella tua zona?

Quando qualcuno cerca “comprare un appartamento a Marbella” o “affittare case vicino a me”, la tua presenza digitale fa la differenza. Essere nei primi risultati significa che il potenziale cliente ti contatta prima di altri.

D’altra parte, la SEO per il settore immobiliare è fondamentale quando si tratta di ottimizzare le parole chiave locali e di gestire la tua reputazione attraverso recensioni positive.

Scopri cosa puoi ottenere implementando una strategia SEO locale:

  • Più chiamate e moduli di contatto da Google Maps
  • Aumentare il traffico web qualificato verso il tuo sito immobiliare
  • Clienti che arrivano direttamente alla tua agenzia senza passare per i portali
  • Aumenta la conversione grazie alla fiducia generata dalle recensioni visibili

Fattori chiave della SEO immobiliare locale

Il successo di una strategia SEO immobiliare locale non dipende da un singolo fattore, ma da un insieme di azioni ben eseguite che fanno guadagnare alla tua agenzia immobiliare posizioni nelle ricerche locali.

Ecco perché ogni dettaglio conta… dall’ottimizzazione tecnica alla gestione della reputazione online:

1. Ottimizzazione del profilo Google Business:

Il profilo Google Business è la tua lettera di presentazione digitale.

Quando un cliente cerca su Google Maps o aggiunge “vicino a me”, l’annuncio è la prima cosa che vede… quindi assicurati che tutte le informazioni siano complete: indirizzo esatto, numero di telefono, orari di apertura, foto aggiornate delle tue proprietà e anche aggiornamenti settimanali.

2. Strategie per ottenere recensioni positive:

Le recensioni sono come il passaparola… ma in versione digitale.

Quindi ti do un consiglio: chiedere recensioni subito dopo aver concluso un affare aumenta le possibilità che i clienti lascino una recensione positiva fino al 30%.

E ti assicuro che un’agenzia con una valutazione di 4,8 stelle e decine di commenti positivi genera molta più fiducia di qualsiasi pubblicità a pagamento.

Quindi non aspettare che i clienti diano la loro opinione… ricordati di chiedere la loro recensione, rispondi sempre a ogni commento (anche a quelli negativi) e usa queste recensioni come prova sociale sul tuo sito web.

L’aspetto importante è che questo non solo aumenta la tua visibilità, ma ti aiuta anche a migliorare il tuo posizionamento su Google.

3. SEO on-page con parole chiave geografiche:

Anche il contenuto del tuo sito web gioca un ruolo fondamentale.

Includere parole chiave locali come “appartamenti in affitto a Benalmadena” o “appartamenti in vendita a Malasaña” aiuta Google a identificarti come un’opzione rilevante in quella zona.

Non si tratta di ripetere la parola chiave, ma di integrarla in modo naturale nei titoli, nelle descrizioni, nei testi degli annunci immobiliari e negli articoli del blog.

Più chiara è la tua relazione con un’area specifica, più alto sarà il tuo traffico web qualificato.

4. Presenza nelle directory e nei portali locali:

Essere inseriti negli elenchi e nei media locali aumenta le possibilità di essere trovati da nuovi clienti. Essere inseriti in siti come le camere di commercio, le associazioni di quartiere o i giornali digitali della tua città rafforza la tua autorità.

Inoltre, questi link locali funzionano come indicatore di fiducia per Google, migliorando il tuo posizionamento immobiliare locale.

3 strategie pratiche per le agenzie immobiliari

Una volta chiariti i fattori chiave, puoi passare all’implementazione della tua strategia SEO per il settore immobiliare. Fai attenzione, perché questo comporta un lavoro costante su contenuti, visibilità e reputazione.

E tieni presente che non basta apparire su Google Maps: è fondamentale curare ogni dettaglio del modo in cui i potenziali clienti ti trovano e ti percepiscono.

1. Come scegliere le parole chiave locali e di quartiere

La cosa principale è scegliere le giuste parole chiave locali.

Posizionare “appartamento in vendita a Madrid” non è la stessa cosa che posizionare “appartamento in vendita a Chamberí”. Più specifiche sono le tue parole chiave, più traffico web qualificato attirerai.

Analizza il modo in cui gli utenti effettuano le ricerche nella tua zona, combina termini generici con nomi di quartieri o strade e non dimenticare varianti come “affittare” o “comprare”. In questo modo, la tua strategia sarà molto più efficace nel catturare lead con intenzioni di acquisto.

2. Creazione di contenuti iperlocali (ad esempio guide di quartiere)

Pensa a questo: i contenuti che crei sono ciò che ti distinguerà.

Se produci articoli o video sulla vita in un determinato quartiere, sulle scuole vicine, sui trasporti o sui servizi disponibili, ti posizionerai come esperto locale.

Questo tipo di contenuti non solo migliora il tuo posizionamento immobiliare locale, ma attira anche le persone che cercano informazioni reali su dove vivere.

In questo caso, la cosa importante è che, fornendo valore prima di vendere, la tua agenzia immobiliare guadagna fiducia e autorità.

3. Collegamenti locali: partnership e media della zona

I link in entrata sono un fattore chiave per la SEO, ma in questo caso ci concentriamo sui link di rilevanza locale.

Collaborare con le associazioni di quartiere, i media locali o anche sponsorizzare eventi di quartiere può farti ottenere menzioni e link su siti con un forte legame territoriale .

Questi link rafforzano la tua strategia SEO locale perché dicono a Google che sei parte attiva della comunità.

Strumenti utili per potenziare la SEO immobiliare locale

C’è un fattore molto importante che devi tenere in considerazione… una buona strategia SEO per il settore immobiliare locale non è sufficiente, hai bisogno di strumenti che ti aiutino a misurare, ottimizzare e convertire.

Da un lato, hai a disposizione alcune risorse di Google come Google Business Profile e Google Analytics, che ti permettono di conoscere le prestazioni del tuo annuncio e il traffico web che arriva al tuo sito.

Esistono anche strumenti come SEMrush o Ahrefs che sono estremamente utili per scoprire nuove parole chiave locali, analizzare la concorrenza e valutare l’evoluzione del tuo posizionamento sui motori di ricerca.

Ma attenzione, perché ottenere traffico non è sufficiente. Per ottenere il massimo dalla tua strategia SEO devi implementare un CRM immobiliare come Clientify.

Questo ti dà la possibilità di centralizzare tutti i contatti che ricevi grazie alla tua strategia SEO, di seguirli fin dal primo click, di automatizzare i promemoria o le comunicazioni personalizzate, tra le altre cose.

In questo modo, è più probabile che ogni opportunità si trasformi in un cliente reale, massimizzando il tuo ROI SEO.

incrementa il tuo seo immobiliare locale

3 errori comuni nella SEO immobiliare locale

Il miglior posizionamento immobiliare locale non si ottiene da un giorno all’altro; è necessaria molta perseveranza e strategia per raggiungerlo.

Allo stesso modo, ci sono agenzie che commettono errori che riducono la visibilità e limitano la capacità di attrarre clienti. Ecco alcuni dei più comuni:

Non ottimizzare l’elenco di Google:

Un annuncio incompleto o non aggiornato, oppure privo di foto, sminuisce la tua autorevolezza e può farti uscire dalla top 3 di Google Maps.

Ignora le recensioni o non rispondere:

Il feedback è fondamentale. Non chiedere un feedback o lasciare commenti senza risposta trasmette poca professionalità.

Non includere la località nei titoli e negli obiettivi:

Dimenticare di aggiungere la città o il quartiere nei titoli e nelle descrizioni significa che Google non ti identificherà come un’opzione rilevante nella tua zona.

Pertanto, individuare e correggere questi errori è fondamentale per potenziare il SEO immobiliare e far sì che la tua agenzia si distingua e sia presente nella tua zona.

Le 6 domande più frequenti sulla SEO immobiliare locale

1. Cos’è la SEO immobiliare locale e perché mi serve?

Si tratta dell’ottimizzazione della tua presenza online in modo che la tua agenzia appaia nelle ricerche relative alla tua area geografica; e ne hai bisogno perché gli utenti che cercano “vicino a me” o nomi di quartieri hanno un’alta propensione all’acquisto, il che significa maggiori possibilità di concludere le vendite.

2. Quanto tempo ci vuole per ottenere risultati con la SEO locale?

Dipende dal tuo punto di partenza, ma con una buona strategia puoi vedere dei miglioramenti in 3-6 mesi. Fattori come l’ottimizzazione del tuo annuncio su Google, la qualità delle tue recensioni e la creazione di contenuti locali influenzano la velocità dei risultati.

3. È meglio investire nei portali immobiliari o nella SEO locale?

L’ideale sarebbe combinare le due cose, ma la SEO immobiliare locale ti dà l’indipendenza. Grazie ad essa, potrai creare una fonte costante di traffico web e di contatti per conto tuo, senza dipendere dagli aumenti di prezzo dei portali.

4. Come influiscono le recensioni sul mio posizionamento?

Le recensioni positive sono un fattore chiave per Google per posizionarti più in alto sulla mappa. Inoltre, i clienti si fidano maggiormente delle agenzie con valutazioni elevate e risposte attive, il che aumenta le tue possibilità di concludere affari.

5. Ho bisogno di un CRM per sfruttare la SEO locale?

Sì, il CRM immobiliare è lo strumento che converte le visite in clienti. Piattaforme come Clientify ti permettono di gestire i lead SEO, automatizzare i follow-up e non perdere mai un’opportunità.

6. Cosa succede se non lavoro sulla SEO locale della mia agenzia?

In poche parole, i tuoi concorrenti che lo fanno sottrarranno clienti alla tua zona. Non apparire nelle ricerche locali equivale a non essere in vetrina, dove acquirenti e proprietari di casa cercano attivamente.

Hai già visto che la SEO immobiliare locale è uno dei fattori più importanti per differenziarti nella tua città, attirare clienti qualificati e smettere di affidarti a portali enormi.

Se ottimizzi il tuo annuncio su Google, curi le tue recensioni, lavori con le parole chiave locali e gestisci i tuoi contatti in modo professionale, la tua agenzia immobiliare può diventare il punto di riferimento della zona.

E ricorda: acquisire traffico è solo il primo passo, l’importante è convertirlo in vendite… ecco perché un CRM come Clientify ti permette di centralizzare tutti i contatti e di seguirli automaticamente per non perdere nessuna opportunità.

Dai un’occhiata alla nostra prova gratuita delle funzioni disponibili e utilizza quelle di cui hai bisogno per trasformare la tua visibilità online in transazioni chiuse.

Artículos relacionados

whatsapp business

Guía completa – WhatsApp API vs WhatsApp Business APP: diferencias, precios y cómo elegir

Descubre las diferencias entre WhatsApp Business App y WhatsApp API (WhatsApp Business Platform). Funciones, precios y guía completa.
5 mins
excel vs crm

Il tuo team di vendita lavora ancora con Excel? Alternative reali per modernizzare la tua gestione

Excel o CRM? Scopri le insidie dell'uso dei fogli di calcolo e del CRM. Confronta e scopri quale strumento è più adatto a te.
5 mins
automatiza la comunicacion

Automatiza la comunicación institucional en tu centro educativo

Centraliza y automatiza la comunicación en tu centro educativo desde cero. Mejora la gestión de alumnos, padres y profesores con Clientify.
5 mins

Software CRM para tu empresa

Convierte tu empresa en un gran negocio, con la plataforma de Comunicación, Ventas y Marketing todo en uno con IA.
COMUNICACIÓN
Centraliza todos tus canales en un solo lugar, el inbox multiusuario. Ofrece atención rápida, coordinada y accede a todo el historial del contacto.
VENTAS
Gestiona oportunidades de venta de forma estructurada y asegúrate del seguimiento y control de cada oportunidad y consigue tasas de conversión.
MARKETING
Automatiza y personaliza tus campañas y atrae, nutre y convierte leads con eficacia. Mide tus acciones en tiempo real y mejora resultados.

AGENTES IA

Responden, asisten y automatizan tareas en tiempo real. Reduces carga operativa y tu trabajo y el de tu equipo será más ágil y eficiente.