Centraliza tus llamadas y mejora el seguimiento de clientes | 16 de Septiembre 17:00h (Madrid)
Webinar | 16 de Septiembre 17:00h (Madrid)
Blog

Copia: definizione, come si crea ed esempi

Clientify
Cos'è la copia
Un copy efficace può fare la differenza tra catturare o perdere l'attenzione del tuo pubblico. Scopri come scrivere un copy che persuada e spinga all'azione: non rimanere indietro! Leggi l'articolo completo per migliorare le tue strategie di marketing.

Indice dei Contenuti

Il termine “copy” si riferisce a contenuti scritti progettati per persuadere, informare o motivare un pubblico a compiere un’azione specifica. Il copy è fondamentale per le strategie di marketing, in quanto le parole giuste possono catturare l’attenzione dei consumatori, comunicare i vantaggi di un prodotto o servizio e convertire i clienti in clienti.

In questo articolo esploreremo cos’è il copy, come si crea e alcuni esempi di successo che hanno avuto un impatto significativo sul settore.

1. Che cos’è una copia?

Il copy è il testo utilizzato nei materiali pubblicitari e di marketing per promuovere prodotti, servizi, idee o marchi. Può essere presente in pubblicità cartacee, spot televisivi, siti web, e-mail, post sui social media e altro ancora. Lo scopo principale del copy è quello di persuadere il lettore o lo spettatore a compiere un’azione specifica, come fare un acquisto, iscriversi a una newsletter o partecipare a un evento. Un buon copy non solo informa, ma ispira e motiva il lettore, utilizzando un linguaggio chiaro, conciso e coinvolgente.

2. Importanza del copy nel marketing

Il copy è fondamentale nel marketing per diversi motivi:

  1. Attira l’attenzione: In un mondo saturo di informazioni, un buon copy può catturare rapidamente l’attenzione del pubblico e differenziare il marchio dal rumore di fondo.
  2. Comunicazione efficace: il copy permette ai brand di comunicare chiaramente la loro proposta di valore, evidenziando i vantaggi e le caratteristiche che differenziano il loro prodotto o servizio dalla concorrenza.
  3. Persuasione: il copy utilizza tecniche di persuasione per convincere il pubblico a compiere un’azione specifica, come fare un acquisto o iscriversi a un evento.
  4. Costruzione del marchio: attraverso il tono, lo stile e il messaggio, il copy contribuisce a costruire e rafforzare l’identità del marchio.
  5. SEO e visibilità online: nell’ambiente digitale, un buon copy è ottimizzato anche per i motori di ricerca (SEO), migliorando la visibilità e la portata del marchio online.

3. Come creare un copy efficace?

Creare un copy efficace richiede una chiara comprensione del pubblico di riferimento, degli obiettivi della campagna e dei principi base della scrittura persuasiva. Ecco alcuni passaggi chiave per sviluppare un copy efficace:

  1. Conoscere il tuo pubblico di riferimento
    Prima di iniziare a scrivere, è fondamentale capire chi è il tuo pubblico di riferimento. Questo significa conoscere le loro esigenze, i loro desideri, i loro problemi e il modo in cui il prodotto o il servizio può risolverli. Quanto più conosci il tuo pubblico, tanto più facile sarà creare un messaggio che risuoni con lui.
  2. Definisci l’obiettivo del copy
    Il copy deve avere un obiettivo chiaro e specifico, come ad esempio generare vendite, aumentare la notorietà del marchio o favorire le registrazioni. La definizione dell’obiettivo aiuterà a guidare il tono, lo stile e il contenuto del copy, assicurando che sia allineato con i risultati desiderati.
  3. Evidenziare i benefici, non solo le caratteristiche
    Un errore comune nel copywriting è quello di concentrarsi solo sulle caratteristiche del prodotto o del servizio. Un copy efficace si concentra sui benefici per il cliente, ovvero su come il prodotto o il servizio migliora la sua vita o risolve un problema specifico. È fondamentale comunicare il valore reale al cliente.
  4. Usa un linguaggio chiaro e diretto
    I testi devono essere facili da capire e privi di gergo inutile. L’uso di un linguaggio chiaro e diretto aiuta a garantire una rapida comprensione del messaggio ed evita la confusione che potrebbe distogliere l’attenzione del lettore.
  5. Incorporare un forte invito all’azione (CTA)
    Un buon copy include sempre un invito all’azione (CTA) chiaro e convincente. La CTA deve motivare il lettore a compiere l’azione desiderata, che sia “Acquista ora”, “Iscriviti oggi”, “Scopri di più” o qualsiasi altra azione specifica.
  6. Test e ottimizzazione
    Una volta creato il testo, è importante testare diverse versioni per capire quale risuona meglio con il pubblico di riferimento. Questo può includere test A/B su titoli, CTA e strutture del copy diversi. Utilizza i risultati di questi test per ottimizzare e migliorare continuamente il copy.

/

4. Esempi di copie che hanno funzionato

  1. “Just Do It” di Nike
    Descrizione: Lo slogan “Just Do It” è uno degli esempi più iconici di copy pubblicitario. È stato creato nel 1988 e da allora è stato utilizzato in innumerevoli pubblicità e campagne di marketing della Nike. Questo copy è breve, memorabile ed emotivamente potente. Invita le persone a superare i propri limiti e a raggiungere i propri obiettivi, allineandosi perfettamente alla missione di Nike di ispirare gli atleti di tutto il mondo.
  2. “Perché ne vale la pena” di L’Oréal
    Questo slogan di L’Oréal è stato una colonna portante del marchio fin dagli anni ’70. Questo slogan si rivolge direttamente all’autostima e all’autostima del consumatore. I clienti sentono di meritare prodotti di alta qualità, una proposta potente e personale.
  3. “Think Different” di Apple
    Apple ha lanciato lo slogan “Think Different” nel 1997 come parte di una campagna che celebrava gli innovatori e i pensatori fuori dagli schemi. Questo slogan catturava l’essenza del marchio Apple come innovativo e rivoluzionario. Ha ispirato i consumatori a vedere Apple non solo come un produttore di tecnologia, ma come un marchio che è sinonimo di creatività e innovazione.
  4. Red Bull “Red Bull ti dà le ali” di Red Bull
    Questo slogan è stato la tagline di Red Bull per decenni ed è stato utilizzato in diversi formati pubblicitari. Si tratta di una frase semplice ma efficace che comunica la proposta di valore di Red Bull, che consiste nel fornire energia e vitalità. Lo slogan è memorabile e ha contribuito a stabilire l’identità del marchio Red Bull come bevanda che spinge all’azione e all’avventura.
  5. “Ci sono cose che il denaro non può comprare. Per tutto il resto, c’è Mastercard”.
    Questo slogan, utilizzato nella campagna pubblicitaria “Priceless” di Mastercard, sottolinea i momenti e le esperienze che hanno più valore di tutto ciò che il denaro può comprare. Questo copy si connette emotivamente con i consumatori sottolineando l’importanza delle esperienze e dei momenti significativi. Mastercard non è solo un mezzo di transazione, ma anche un facilitatore di esperienze inestimabili.

5. Conclusione

Il copy è uno strumento fondamentale del marketing e della pubblicità che ha il potere di influenzare le decisioni di acquisto e rafforzare le relazioni con i clienti. Creare un copy efficace richiede la comprensione del pubblico di riferimento, la chiarezza degli obiettivi e la capacità di comunicare i vantaggi in modo persuasivo.

Imparare dagli esempi di successo può fornire ispirazione e indicazioni per sviluppare messaggi che risuonino e generino risultati. Per padroneggiare l’arte del copywriting, è essenziale fare pratica, testare e ottimizzare continuamente per migliorare l’impatto e l’efficacia del copy.

Articoli Correlati

sistemas de información

Come trasformare la tua azienda in un sistema informativo con Clientify?

I sistemi informativi aiutano a gestire tutti i dati che possiamo raccogliere dai clienti interni, ma anche a snellire diversi tipi di operazioni come le transazioni e molto altro ancora. Scopri perché è necessario averne uno!
5 mins
strategie di marketing educativo

Strategie di marketing per le scuole: una guida completa per attirare gli studenti

Scopri le strategie di marketing e di reclutamento degli studenti per il tuo centro educativo. Una guida pratica con esempi reali. Per saperne di più leggi qui.
5 mins
Seo immobiliare locale

SEO immobiliare locale: come apparire primi nella tua città e attirare più clienti

La SEO locale è la chiave per far comparire la tua agenzia su Google Maps, ottenere visibilità e attirare clienti dalla tua zona. Scopri come ottimizzare il tuo profilo, gestire le recensioni e scegliere le giuste parole chiave locali.
5 mins

Software CRM per la Tua Azienda

Trasforma la tua azienda in un grande successo con la piattaforma tutto-in-uno per Comunicazione, Vendite e Marketing con IA.

Comunicazione

Centralizza tutti i tuoi canali in un unico luogo con l’inbox multiutente. Offri un’assistenza rapida, coordinata e accedi all’intera cronologia dei contatti.

Vendite

Gestisci le opportunità di vendita in modo strutturato, garantisci il monitoraggio e il controllo di ogni trattativa e raggiungi tassi di conversione più elevati.

MARKETING

Automatizza e personalizza le tue campagne per attrarre, nutrire e convertire lead in modo efficace. Monitora le tue azioni in tempo reale e migliora i risultati.

Agenti IA

Rispondono, assistono e automatizzano le attività in tempo reale. Riduci il carico operativo e rendi il tuo lavoro —e quello del tuo team— più agile ed efficiente.